Type of resources
Available actions
Topics
INSPIRE themes
Provided by
Years
Formats
Representation types
Update frequencies
status
Service types
Scale
pubblicaAmministrazione
-
Piano Strutturale Intercomunale. Elementi della territorializzazione del periodo ottocentesco con l'edificato storicizzato a quell'epoca
-
Piano Strutturale Intercomunale. Gli elementi strutturali puntuali della rete ecologica dono gli alberi camporili. Gli elementi sono normati dagli artt. 7, 12 del Piano Strutturale Intercomunale approvato con DCC dagli otto Comuni dell'Unione e vigente dalla pubblicazione sul BURT n. 14 Parte II del 06/04/2022.
-
Piano Strutturale Intercomunale. Le pertinenze definite dall’art. 66 della LR 65/2014 sono porzioni di territorio in adiacenza e correlazione con i nuclei storici. Gli elementi sono normati dall'art. 23 del Piano Strutturale Intercomunale approvato con DCC dagli otto Comuni dell'Unione e vigente dalla pubblicazione sul BURT n. 14 Parte II del 06/04/2022.
-
PTCP approvato con D.P.C. n. 946 del 15/06/1998 (Con Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 1 del 10/01/2013 n°1 del 2013 è stata approvata la variante di adeguamento del PTCP ai sensi dell'art.17 della L.R. 1/’05.). Nelle Carte dello Statuto del Territorio di scala 1:10.000 sono indicate con apposita simbologia le zone che gli S.U. dei Comuni, salva diversa scelta a seguito di approfondita analisi, destinano a parcheggi pubblici/scambiatori gomma-ferro di livello provinciale.
-
Piano Strutturale Intercomunale. I limiti amministrativi delimitano e contestualizzano gli ambiti di applicazione del PSI, all'interno dei singoli Comuni, dell'Unione dei Comuni e della Regione Toscana
-
Piano Strutturale Intercomunale. Gli elementi rappresentano quei nodi stradali maggiormente problematici.
-
Piano Strutturale Intercomunale. Localizzazione delle zone di interesse archeologico tutelate per legge (art. 142 comma 1, lett. m del D.Lgs 42/2004)
-
Sono le aree con giardini o parchi privati da conservare o quelle, collegate ad abitazioni, nelle quali si coltivano orti o si svolgono piccole attività per lo svago e l’autoconsumo. Le aree sono normate dall'art.34 del Piano Operativo approvato con delibera del Consiglio Comunale di Barberino Tavarnelle n.5 del 6 Febbraio 2020. Il Piano Operativo e la Variante puntuale al Piano Strutturale approvati acquistano efficacia trascorsi trenta giorni dalla pubblicazione del relativo avviso sul BURT, ovvero dal 5 giugno 2020.
-
Piano Strutturale Intercomunale. Le aviosuperfici presenti sul territorio sono normate dall'art. 8 del Piano Strutturale Intercomunale approvato con DCC dagli otto Comuni dell'Unione e vigente dalla pubblicazione sul BURT n. 14 Parte II del 06/04/2022.
-
Piano Strutturale Intercomunale. Gli elementi funzionali della rete ecologica sono classificati in direttrici primarie, secondarie e varchi. Gli elementi sono normati dagli artt. 7, 12 del Piano Strutturale Intercomunale approvato con DCC dagli otto Comuni dell'Unione e vigente dalla pubblicazione sul BURT n. 14 Parte II del 06/04/2022.