From 1 - 10 / 18
  • Categories  

    Catasto delle aree dei boschi percorsi dal fuoco e dei pascoli, situati entro 50 metri dai boschi, percorsi dal fuoco. Le aree sono vincolate ex Art. 76 'Disposizioni per la prevenzione degli incendi boschivi' L.R. 39/2000 (Legge Forestale Toscana).

  • Il catalogo immagini è una elaborazione dei dati originali in una serie di immagini atte ad essere pubblicate sul web tramite un visualizzatore GIS. Il Catalogo Immagini Ortofoto AGEA 2007-2009 permette la visualizzazione delle ortofoto AGEA georiferite nel sistema di riferimento UTM 32N WGS84 sullintero territorio regionale. I dati utilizzati per lelaborazione sono le ortofoto a colori (riprese del 2007) sulle province di Torino e Vercelli, ortofoto a colori (ripresa del 2008) sulla provincia di Novara e le ortofoto colori (ripresa del 2009) sulle province di Alessandria, Asti, Biella, Cuneo e del Verbano, Cusio e Ossola.

  • Categories  

    Sono le parti dello spazio pubblico degli insediamenti caratterizzate da rilevanza storica, simbolica, funzionale. Le aree sono normate dall'art.35 del Regolamento Urbanistico approvato con DCC n°72 del 26.10.2005 e sono rappresentate nella 'Carta degli insediamenti urbani e degli abitati minori' in scala 1/2000 aggiornata alla Variante n.4 approvata con DCC n.79 del 31.07.2007.

  • Categories  

    E' l'ambito territoriale che comprende e circonda i corsi d’acqua e il lago all’interno dell’insediamento urbano del Capoluogo. L'area è normata dall'art.34 del Regolamento Urbanistico approvato con DCC n°72 del 26.10.2005 ed è rappresentata nella 'Carta degli insediamenti urbani e degli abitati minori' in scala 1/2000 aggiornata alla Variante n.4 approvata con DCC n.79 del 31.07.2007.

  • Categories  

    Classificazione degli edifici ai fini dell'ammissibilità degli interventi urbanistico-edilizi. La classe di ciascun edificio è riportata con il corrispondente numero romano. Gli edifici sono normati dall'art.28 del Regolamento Urbanistico approvato con DCC n°72 del 26.10.2005 e sono rappresentati con appositi sigla e simbolo grafico nelle carte in scala 1/2000 del RU aggiornate alla Variante n.4 approvata con DCC n.79 del 31.07.2007.

  • Categories  

    Areali della viabilità pubblica. Le aree sono normate dall'art.43 del Regolamento Urbanistico approvato con DCC n°72 del 26.10.2005 e sono rappresentate nelle tavole aggiornate alla Variante n.4 approvata con DCC n.79 del 31.07.2007.

  • Categories  

    Sono le aree in cui sono insediate le attività della produzione di beni o servizi, esistenti e di nuova destinazione. Le aree sono normate dall'art.38 del Regolamento Urbanistico approvato con DCC n°72 del 26.10.2005 e sono rappresentate nella 'Carta degli insediamenti urbani e degli abitati minori' in scala 1/2000 aggiornata alla Variante n.4 approvata con DCC n.79 del 31.07.2007.

  • Categories  

    Sono aree interne ai centri urbani di formazione recente sostanzialmente prive di ordinamenti morfologici e di una coerente struttura dello spazio pubblico. Le aree sono normate dall'art.41 del Regolamento Urbanistico approvato con DCC n°72 del 26.10.2005 e sono rappresentate nella 'Carta degli insediamenti urbani e degli abitati minori' in scala 1/2000 aggiornata alla Variante n.4 approvata con DCC n.79 del 31.07.2007.

  • Categories  

    Aree interne al perimetro dei centri abitati, marginali o intercluse (aree di sfrido stradale, aree incolte, aree abbandonate, aree boscate o coltivate all’interno o sul contorno degli insediamenti, aree occupate da manufatti precari, ecc.) per le quali devono essere previste sistemazioni in forme decorose con funzione di protezione ecologica e di filtro dagli agenti inquinanti sia degli insediamenti che delle formazioni paesistiche ed ambientali contigue. Le aree sono normate dall'art.36 del Regolamento Urbanistico approvato con DCC n°72 del 26.10.2005 e sono rappresentate nella 'Carta degli insediamenti urbani e degli abitati minori' in scala 1/2000 aggiornata alla Variante n.4 approvata con DCC n.79 del 31.07.2007.

  • Categories  

    Sono le aree naturali occupate da boschi, fiumi, lago individuate all'interno del perimetro del centro abitato. Le aree sono normate dall'art.37 'Aree per attrezzature e servizi pubblici e/o di interesse generale' del Regolamento Urbanistico approvato con DCC n°72 del 26.10.2005 e sono rappresentate nella 'Carta degli insediamenti urbani e degli abitati minori' in scala 1/2000 aggiornata alla Variante n.4 approvata con DCC n.79 del 31.07.2007.