From 1 - 10 / 141
  • Sono le aree destinate agli asili nido, alle scuole dell’infanzia, alle primarie (elementari), alle secondarie di primo o secondo grado (scuole medie/scuole superiori) e corrispondenti a quelle indicate con la lettera a) del D.M. 1444/1968 e sono da considerarsi opere di urbanizzazione secondaria. Le aree sono normate dall'art.24 del Piano Operativo approvato con delibera del Consiglio Comunale di Barberino Tavarnelle n.5 del 6 Febbraio 2020. Il Piano Operativo e la Variante puntuale al Piano Strutturale approvati acquistano efficacia trascorsi trenta giorni dalla pubblicazione del relativo avviso sul BURT, ovvero dal 5 giugno 2020.

  • Categories  

    Sono gli elementi di viabilità esistente sia nel territorio rurale e aperto che nel sistema insediativo rappresentati nelle tavole contrassegnate con D1 e D3. Gli elementi individuati sono normati dall'art.52 del Regolamento Urbanistico approvato con DCC n.154 del 29/12/2005 e aggiornate alla Variante 36 approvata con DCC n.11 del 30/03/2021.

  • Categories  

    In conformità al piano strutturale, sono individuati e perimetrati i seguenti subsistemi del territorio rurale e aperto: - subsistema delle pertinenze ecologiche e morfologiche dei corsi d’acqua; - subsistema dei fondovalle principali a prevalente utilizzazione agricola; - subsistema della bassa collina; - subsistema dell’alta collina; - subsistema dei rilievi submontani. I subsistemi sono normati dagli artt.4-5 del Regolamento Urbanistico approvato con DCC n.154 del 29/12/2005 e aggiornate alla Variante 36 approvata con DCC n.11 del 30/03/2021.

  • Categories  

    Perimetrazione delle aree boscate del territorio comunale.

  • Sono le aree libere interne al perimetro del territorio urbanizzato, individuate nelle cartografie di dettaglio, in cui sono ammessi, con modalità che garantiscano la tutale del paesaggio, l’attività agricola, gli orti nonché la sistemazione delle aree di pertinenza degli edifici ed i parcheggi all’aperto. Le aree sono normate dall'art.10 del Piano Operativo approvato con delibera del Consiglio Comunale di Barberino Tavarnelle n.5 del 6 Febbraio 2020. Il Piano Operativo e la Variante puntuale al Piano Strutturale approvati acquistano efficacia trascorsi trenta giorni dalla pubblicazione del relativo avviso sul BURT, ovvero dal 5 giugno 2020.

  • Sono le aree pubbliche o private di uso pubblico per le attività sportive, quali campi sportivi per le varie discipline, piscine, palestre, campi da tennis e altre strutture connesse, campi da calcetto, laghi di pesca sportiva. Nel caso di proprietà pubblica dei suoli, rientrano fra le aree indicate con la lettera c) dal D.M. 1444/1968 e sono opere di urbanizzazione secondaria. Le aree sono normate dall'art.27 del Piano Operativo approvato con delibera del Consiglio Comunale di Barberino Tavarnelle n.5 del 6 Febbraio 2020. Il Piano Operativo e la Variante puntuale al Piano Strutturale approvati acquistano efficacia trascorsi trenta giorni dalla pubblicazione del relativo avviso sul BURT, ovvero dal 5 giugno 2020.

  • Categories  

    Sono individuati i crinali principali, in quanto di particolare rilevanza paesaggistica, e le relative fasce di rispetto, cioè i contesti di presumibile applicazione dei disposti volti alla tutela dei suddetti crinali. Crinali e relative aree di rispetto sono normati dall'art.19 del Regolamento Urbanistico approvato con DCC n.154 del 29/12/2005 e aggiornate alla Variante 36 approvata con DCC n.11 del 30/03/2021.

  • Categories  

    Sono le aree sensibili soggette a rischio idraulico. Le aree sensibili sono citate all'art.31 comma 7 delle Nome tecniche di Attuazione del Regolamento Urbanistico approvato con DCC n.154 del 29/12/2005 e aggiornate alla Variante 36 approvata con DCC n.11 del 30/03/2021.

  • Categories  

    Idrografia areale tagliata sul confine comunale.

  • La formazione del Piano di Recupero è obbligatoria per la realizzazione degli interventi di rigenerazione/ristrutturazione urbanistica con i quali si sostituisce l’esistente tessuto urbanistico-edilizio con una nuova disposizione planimetrica degli edifici e degli spazi comuni e pubblici. Inoltre il Piano di recupero è necessario nei casi di ristrutturazione urbanistica di singoli edifici che comportino il cambio di destinazione d’uso ed abbiano una Superficie Edificabile (o edificata) superiore a 500 mq. Le aree sono normate dall'art.7 del Piano Operativo approvato con delibera del Consiglio Comunale di Barberino Tavarnelle n.5 del 6 Febbraio 2020. Il Piano Operativo e la Variante puntuale al Piano Strutturale approvati acquistano efficacia trascorsi trenta giorni dalla pubblicazione del relativo avviso sul BURT, ovvero dal 5 giugno 2020.