2020
Type of resources
Topics
INSPIRE themes
Provided by
Years
Formats
Representation types
Update frequencies
Scale
pubblicaAmministrazione
-
Le aree di nuovo impianto sono definite all’articolo 4.5 del Piano strutturale e rappresentano quel complesso di superfici necessarie per realizzare parti organiche di città formate da superfici fondiarie, viabilità, attrezzature, servizi, spazi pubblici, spazi a verde. Esse devono essere finalizzate a migliorare la qualità degli insediamenti, equilibrare la dotazione di attrezzature, rinnovare e qualificare la forma urbana. Possono essere costituite da interventi già previsti in piani precedenti (articolo 12) e confermate in tutto o in parte nei loro parametri o di nuova definizione. Le aree di nuovo impianto possono essere superfici in addizione al tessuto edificato esistente, residenziali o produttive. Oppure sono interventi di ristrutturazione urbanistica che propongono un nuovo disegno del contesto edificato, produttivo e residenziale, o il recupero dell’esistente. Sono numerate e perimetrate nelle planimetrie in scala 1:2.000. Le aree sono normate dall'art.38 del Piano Operativo approvato con delibera del Consiglio Comunale di Barberino Tavarnelle n.5 del 6 Febbraio 2020. Il Piano Operativo e la Variante puntuale al Piano Strutturale approvati acquistano efficacia trascorsi trenta giorni dalla pubblicazione del relativo avviso sul BURT, ovvero dal 5 giugno 2020.
-
Le aree produttive di nuovo impianto sono perimetrate nelle planimetrie in scala 1:2.000. Le aree sono normate dagli artt.40-41 (al punto D) del Piano Operativo approvato con delibera del Consiglio Comunale di Barberino Tavarnelle n.5 del 6 Febbraio 2020. Il Piano Operativo e la Variante puntuale al Piano Strutturale approvati acquistano efficacia trascorsi trenta giorni dalla pubblicazione del relativo avviso sul BURT, ovvero dal 5 giugno 2020.
-
Le infrastrutture sono le strade esistenti, i nodi stradali, richiamate all’articolo 7 del Piano strutturale. L’obiettivo primario è quello di migliorarle, sia con la cura e la manutenzione, che aumentando l’effetto di rete organica, secondo la seguente gerarchia funzionale e le relative indicazioni operative. La rete è classificata in: Viabilita' storica di crinale o recente, di supporto al sistema locale; Viabilita' di connessione intercomunale; Grande Direttrice Regionale/Nazionale; Percorsi storici del territorio aperto e del sistema naturale; Percorsi recenti del territorio aperto e del sistema naturale; Strade e percorsi urbani. Le aree sono normate dall'art.21 del Piano Operativo approvato con delibera del Consiglio Comunale di Barberino Tavarnelle n.5 del 6 Febbraio 2020. Il Piano Operativo e la Variante puntuale al Piano Strutturale approvati acquistano efficacia trascorsi trenta giorni dalla pubblicazione del relativo avviso sul BURT, ovvero dal 5 giugno 2020.
-
Sono le aree destinate agli asili nido, alle scuole dell’infanzia, alle primarie (elementari), alle secondarie di primo o secondo grado (scuole medie/scuole superiori) e corrispondenti a quelle indicate con la lettera a) del D.M. 1444/1968 e sono da considerarsi opere di urbanizzazione secondaria. Le aree sono normate dall'art.24 del Piano Operativo approvato con delibera del Consiglio Comunale di Barberino Tavarnelle n.5 del 6 Febbraio 2020. Il Piano Operativo e la Variante puntuale al Piano Strutturale approvati acquistano efficacia trascorsi trenta giorni dalla pubblicazione del relativo avviso sul BURT, ovvero dal 5 giugno 2020.
-
Aree in cui la procedura edilizia è accompagnata dalla cessione al Comune di aree per opere di urbanizzazione primaria e secondaria o servizi, attrezzature e spazi pubblici oppure il loro asservimento all’uso pubblico perpetuo e/o la loro realizzazione. L'area è normata dall'art.8 del Piano Operativo approvato con delibera del Consiglio Comunale di Barberino Tavarnelle n.5 del 6 Febbraio 2020. Il Piano Operativo e la Variante puntuale al Piano Strutturale approvati acquistano efficacia trascorsi trenta giorni dalla pubblicazione del relativo avviso sul BURT, ovvero dal 5 giugno 2020.
-
Nelle cartografie in scala 1:2.000 sono individuati alcuni percorsi pedonali o ciclabili al fine di definire una mobilità alternativa all’auto nelle aree urbane. Si integrano con la rete cicloturistica territoriale. Le aree sono normate dall'art.37 (ed esattamente al punto 3) del Piano Operativo approvato con delibera del Consiglio Comunale di Barberino Tavarnelle n.5 del 6 Febbraio 2020. Il Piano Operativo e la Variante puntuale al Piano Strutturale approvati acquistano efficacia trascorsi trenta giorni dalla pubblicazione del relativo avviso sul BURT, ovvero dal 5 giugno 2020.
-
Il perimetro del Parco fluviale individua le parti di territorio e di golena lungo la Pesa destinate a parco territoriale per il loro valore ambientale, naturale e paesaggistico. L'area è normata dall'art.35 del Piano Operativo approvato con delibera del Consiglio Comunale di Barberino Tavarnelle n.5 del 6 Febbraio 2020. Il Piano Operativo e la Variante puntuale al Piano Strutturale approvati acquistano efficacia trascorsi trenta giorni dalla pubblicazione del relativo avviso sul BURT, ovvero dal 5 giugno 2020.
-
Comprendono le aree occupate dai cimiteri esistenti e quelle destinate al loro ampliamento. Le aree cimiteriali sono circondate da fasce di rispetto aventi raggio di 200 metri dal perimetro dell'impianto cimiteriale, per le quali, oltre alle disposizioni relative alle rispettive zone di appartenenza, valgono le limitazioni di cui all’art. 338 del Testo Unico delle Leggi Sanitarie R.D. n.1265/1934 e s.m.i.. Le limitazioni relative alle fasce di rispetto cimiteriale valgono anche per l’area circostante il cimitero di Barberino Val d’Elsa che ricade nel territorio del Comune di Tavarnelle Val di Pesa e per l’area circostante il cimitero ubicato nel Comune di Montespertoli che ricade nel Comune di Tavarnelle val di Pesa. Le aree sono normate dall'art.29 del Piano Operativo approvato con delibera del Consiglio Comunale di Barberino Tavarnelle n.5 del 6 Febbraio 2020. Il Piano Operativo e la Variante puntuale al Piano Strutturale approvati acquistano efficacia trascorsi trenta giorni dalla pubblicazione del relativo avviso sul BURT, ovvero dal 5 giugno 2020.
-
Sono le aree con giardini o parchi privati da conservare o quelle, collegate ad abitazioni, nelle quali si coltivano orti o si svolgono piccole attività per lo svago e l’autoconsumo. Le aree sono normate dall'art.34 del Piano Operativo approvato con delibera del Consiglio Comunale di Barberino Tavarnelle n.5 del 6 Febbraio 2020. Il Piano Operativo e la Variante puntuale al Piano Strutturale approvati acquistano efficacia trascorsi trenta giorni dalla pubblicazione del relativo avviso sul BURT, ovvero dal 5 giugno 2020.
-
Sono le parti di territorio destinate ad attrezzature tecnologiche ed impianti di interesse generale, impianti di depurazione, pozzi e acquedotti comunali, indicate con la lettera F dal D.M. 1444/1968. Le aree sono normate dall'art.23 del Piano Operativo approvato con delibera del Consiglio Comunale di Barberino Tavarnelle n.5 del 6 Febbraio 2020. Il Piano Operativo e la Variante puntuale al Piano Strutturale approvati acquistano efficacia trascorsi trenta giorni dalla pubblicazione del relativo avviso sul BURT, ovvero dal 5 giugno 2020.