2005
Type of resources
Topics
INSPIRE themes
Provided by
Years
Formats
Representation types
Update frequencies
Service types
Scale
pubblicaAmministrazione
-
Il servizio di cartografia dinamica "Carta dei suoli 1:50.000" è rivolto a funzionari regionali, tecnici operanti sul territorio e ad unutenza internet generica. Esso permette la consultazione delle informazioni relative alla cartografia regionale dei suoli a scala 1:50.000 prodotta da IPLA (classificazione dei suoli, carte derivate e dati associati) oltre che di livelli informativi di base.
-
Il servizio di cartografia dinamica "Carta dei suoli 1:250.000" è rivolto a funzionari regionali, tecnici operanti sul territorio e ad unutenza internet generica. Esso permette la consultazione delle informazioni relative alla cartografia regionale dei suoli a scala 1:250.000 prodotta da IPLA (classificazione dei suoli, carte derivate e dati associati) oltre che di livelli informativi di base.
-
Sono gli elementi di viabilità esistente sia nel territorio rurale e aperto che nel sistema insediativo rappresentati nelle tavole contrassegnate con D1 e D3. Gli elementi individuati sono normati dall'art.52 del Regolamento Urbanistico approvato con DCC n.154 del 29/12/2005 e aggiornate alla Variante 36 approvata con DCC n.11 del 30/03/2021.
-
In conformità al piano strutturale, sono individuati e perimetrati i seguenti subsistemi del territorio rurale e aperto: - subsistema delle pertinenze ecologiche e morfologiche dei corsi d’acqua; - subsistema dei fondovalle principali a prevalente utilizzazione agricola; - subsistema della bassa collina; - subsistema dell’alta collina; - subsistema dei rilievi submontani. I subsistemi sono normati dagli artt.4-5 del Regolamento Urbanistico approvato con DCC n.154 del 29/12/2005 e aggiornate alla Variante 36 approvata con DCC n.11 del 30/03/2021.
-
Perimetrazione delle aree boscate del territorio comunale.
-
Sono individuati i crinali principali, in quanto di particolare rilevanza paesaggistica, e le relative fasce di rispetto, cioè i contesti di presumibile applicazione dei disposti volti alla tutela dei suddetti crinali. Crinali e relative aree di rispetto sono normati dall'art.19 del Regolamento Urbanistico approvato con DCC n.154 del 29/12/2005 e aggiornate alla Variante 36 approvata con DCC n.11 del 30/03/2021.
-
Sono le aree sensibili soggette a rischio idraulico. Le aree sensibili sono citate all'art.31 comma 7 delle Nome tecniche di Attuazione del Regolamento Urbanistico approvato con DCC n.154 del 29/12/2005 e aggiornate alla Variante 36 approvata con DCC n.11 del 30/03/2021.
-
Negli ambiti assoggettati a progettazione unitaria è prevista la trasformazione dell'assetto presente, attraverso nuove urbanizzazioni ed edificazioni, ristrutturazioni urbanistiche, risistemazioni delle dotazioni di spazi per servizi pubblici o a uso collettivo. Le aree individuate sono normate dagli Artt.60-63 e dall'Appendice 2 delle Norme tecniche di Attuazione del Regolamento Urbanistico approvato con DCC n.154 del 29/12/2005 e aggiornate alla Variante 36 approvata con DCC n.11 del 30/03/2021.
-
Altro manufatto edilizio puntuale di interesse culturale. I manufatti di interesse sono normati dagli artt.27, 29 del Regolamento Urbanistico approvato con DCC n.154 del 29/12/2005 e aggiornate alla Variante 36 approvata con DCC n.11 del 30/03/2021. ...
-
Aree per pubblico spettacolo Artt.3 e 4 L.R.89/98 e PCCA del comune di Pontassieve.