2022
Type of resources
Topics
INSPIRE themes
Provided by
Years
Formats
Representation types
Update frequencies
Scale
pubblicaAmministrazione
-
Piano Strutturale Intercomunale. Beni paesaggistici, aree tutelate per legge. Montagne per la parte eccedente i 1200m slm (D.Lgs 42/2004, Parte terza, Art. 142, c. 1, lett. d). Gli elementi sono normati dall'art. 45 del Piano Strutturale Intercomunale approvato con DCC dagli otto Comuni dell'Unione e vigente dalla pubblicazione sul BURT n. 14 Parte II del 06/04/2022.
-
Piano Strutturale Intercomunale. Assetti agroforestali con l'uso del suolo semplificato in macrocategorie
-
Piano Strutturale Intercomunale. Gli ambiti periurbani definiti dall’art. 67 della LR 65/2014 sono porzioni del territorio rurale situate in adiacenza al territorio urbanizzato. Gli elementi sono normati dall'art. 22 del Piano Strutturale Intercomunale approvato con DCC dagli otto Comuni dell'Unione e vigente dalla pubblicazione sul BURT n. 14 Parte II del 06/04/2022.
-
Piano Strutturale Intercomunale. Gli elementi descrivono quelle porzioni di territorio maggiormente bisognose di interventi di riqualificazione o che presentano un impatto negativo sul territorio.
-
Piano Strutturale Intercomunale. Beni paesaggistici, aree tutelate per legge. Zone gravate da usi civici (D.Lgs 42/2004, Parte terza, Art. 142, c. 1, lett. h). Gli elementi sono normati dall'art. 48 del Piano Strutturale Intercomunale approvato con DCC dagli otto Comuni dell'Unione e vigente dalla pubblicazione sul BURT n. 14 Parte II del 06/04/2022.
-
Piano Strutturale Intercomunale. Gli areali delle strutture territoriali idro-geomorfologiche descrivono ambiti geo-litologici e paesaggistici omogenei e sono normati dagli artt. 6, 11 del Piano Strutturale Intercomunale approvato con DCC dagli otto Comuni dell'Unione e vigente dalla pubblicazione sul BURT n. 14 Parte II del 06/04/2022.
-
Piano Strutturale Intercomunale. I terreni sono classificati a seconda del livello di permeabilità primaria o secondaria da scarsa a molto elevata
-
Piano Strutturale Intercomunale. Aree classificate secondo la velocità della corrente con classi di variazione della velocità minori o uguali a 1 m/s e maggiori di 1 m/s.
-
Piano Strutturale Intercomunale. Le aree definiscono alcuni dei siti del territorio che presentano particolari specificità come discariche, giacimenti, l’autodromo, il campo da golf ed il parco di Bilancino. Gli elementi sono normati dall'art. 8 del Piano Strutturale Intercomunale approvato con DCC dagli otto Comuni dell'Unione e vigente dalla pubblicazione sul BURT n. 14 Parte II del 06/04/2022.
-
Piano Strutturale Intercomunale. Localizzazione delle zone di interesse archeologico tutelate per legge (art. 142 comma 1, lett. m del D.Lgs 42/2004)
Catalogo della Città Metropolitana di Firenze