Preset di Tolomeo
Type of resources
Available actions
Topics
INSPIRE themes
Provided by
Formats
Representation types
Update frequencies
status
Scale
pubblicaAmministrazione
-
Distribuzione dell'Intensità Macrosismica Mercalli Cancani Sieberg (MCS) del Terremoto Simulato nel territorio della Città Metropolitana di Firenze.
-
Localizzazione degli epicentri dei principali terremoti storici nel territorio della Città Metropolitana di Firenze classificati per anno ed intensità (MCS).
-
Localizzazione dell'epicentro del Terremoto Simulato ai fini della mappatura della Distribuzione dell'Intensità Macrosismica Mercalli Cancani Sieberg (MCS) nel territorio della Città Metropolitana di Firenze .
-
50 interventi per le periferie nella Città Metropolitana di Firenze. Il Governo ha stanziato 39.991.444,01 euro per un progetto di riqualificazione delle periferie nella Città Metropolitana di Firenze articolato in 50 interventi localizzati nei vari ambiti periferici: 20 per la Periferia ovest, 10 per le periferie ad Est, 2 per il Mugello, 14 per l'Empolese, 4 per Chianti e Val di Pesa. I singoli interventi di pubblica utilità sono suddivisi in tre tipologie che possono essere così sintetizzate: progetti per istruzione e cultura; progetti per viabilità ciclo-pedonale; progetti per arredo urbano.
-
Mappatura delle Faglie Attive nel territorio della Città Metropolitana di Firenze. Le faglie sono classificate in faglie attive minori e faglie attive principali.
-
Elementi puntuali e areali che rappresentano i geotopi e i biotopi, il posizionamento del censimento delle grotte e i siti di imposrtanza regionale (SIR) della Provincia di Firenze. Strati informativi dell'art. 15 Geotopi e biotopi. Rete ecologica provonciale del Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale approvato con Delib. C.P. del 10/01/2013 (BURT n. 11 del 13/03/2013).
-
Elementi puntuali e areali che rappresentano il posizionamento dei pozzi, delle sorgenti e delle derivazioni ad uso idropotabile acquedottistico e la perimetrazione delle risorse idriche minerali e/o termali della Provincia di Firenze. Strati informativi dell'art. 6 Protezione di pozzi e sorgenti selezionati del Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale approvato con Delib. C.P. del 10/01/2013 (BURT n. 11 del 13/03/2013).
-
Percorsi per il trekking, a piedi, a cavallo o bicicletta, compresi gli itinerari storico-culturali ad elevata attrattività turistica della Provincia di Firenze. Strati informativi dell'art. 16 - Reti di percorsi attrezzati: trekking, piste ciclabili ecc. Rete della mobilità lenta - Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale approvata con Delib. C.P. del 10/01/2013 (BURT n.11 del 13/03/2013)
-
Punti di interesse nelle Aree Naturali Protette di Interesse Locale (ANPIL) della Città Metropolitana di Firenze.
-
Insediamenti produttivi della Provincia di Firenze con superficie superiore ai 30ha. Strato informativo dell'art. 23 - Criteri per gli insediamenti produttivi - Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale approvata con Delib. C.P. del 10/01/2013 (BURT n.11 del 13/03/2013)