-
Aree di elevato valore naturalistico della rete delle zone umide - Città Metr...
Elementi areali che rappresentano le aree di elevato valore naturalistico della rete delle zone umide. -
Aree di elevato valore naturalistico della rete delle aree aperte - Città Met...
Elementi areali che rappresentano le aree di elevato valore naturalistico della rete delle aree aperte. -
Aree di collegamento ecologico della rete dei boschi - Città Metropolitana di...
Elementi areali che rappresentano le aree di collegamento ecologico della rete dei boschi. -
Uso del suolo (anno 2009) - Città Metropolitana di Firenze
Elementi poligonali della Carta dell'Uso del Suolo del 2009 relativa al territorio della Città Metropolitana di Firenze. I poligoni, che coprono l'intero territorio provinciale,...- 1
- WMS
-
Nodi della rete delle aree aperte - Città Metropolitana di Firenze
Elementi areali che rappresentano le unità ecosistemiche di alto valore naturalistico (aree nucleo) denominate "nodi" della rete delle aree aperte. -
Nodi della rete dei corsi d'acqua - Città Metropolitana di Firenze
Elementi lineari che rappresentano le unità ecosistemiche di alto valore naturalistico (aree nucleo) denominate "nodi" della rete dei corsi d'acqua. -
Nodi della rete delle zone umide - Città Metropolitana di Firenze
Elementi areali che rappresentano le unità ecosistemiche di alto valore naturalistico (aree nucleo) denominate "nodi" della rete delle zone umide. -
Potenziali aree di collegamento lineare della rete dei corsi d'acqua - Città ...
Individuazione della qualità di potenziali aree di collegamento lineare della rete dei corsi d'acqua. Sono quattro le tipologie di collegamenti fluviali individuate: - tratto... -
Carta del grado di vulnerabilità degli acquiferi all'inquinamento - Città Met...
Sono definite aree vulnerabili all’inquinamento le aree nel cui sottosuolo sono albergati acquiferi potenzialmente soggetti a inquinamento diretto o indiretto. Queste aree sono... -
Zone cuscinetto della rete dei boschi - Città Metropolitana di Firenze
Elementi areali che rappresentano le zone cuscinetto della rete dei boschi. -
Corridoi ecologici lineari della rete delle aree aperte - Città Metropolitana...
Elementi lineari che rappresentano i collegamenti ecologici della rete delle aree aperte. -
Svincoli FIPILI - Città Metropolitana di Firenze
Posizionamento puntuale degli svincoli della S.G.C. FIPILI -
Pietre da guado (stepping stones) della rete delle zone umide - Città Metropo...
Elementi areali che rappresentano le pietre da guado (stepping stones) ovvero le aree di collegamento ecologico discontinuo della rete delle zone umide. -
Nodi della rete dei boschi - Città Metropolitana di Firenze
Elementi areali che rappresentano le unità ecosistemiche di alto valore naturalistico (aree nucleo) denominate "nodi" della rete dei boschi. -
Zone cuscinetto della rete delle zone umide - Città Metropolitana di Firenze
Elementi areali che rappresentano le zone cuscinetto della rete delle zone umide. -
Zone cuscinetto della rete delle aree aperte - Città Metropolitana di Firenze
Elementi areali che rappresentano le zone cuscinetto della rete delle aree aperte. -
Dati cartografici del Catasto (WMS) - Agenzia del Territorio - Città Metropol...
Delimitazioni dei fogli e delle particelle catastali nel territorio della Città Metropolitana di Firenze. Dati aggiornati al 31/12/2012 (Fonte: Catasto - Agenzia del...- 7
- WMS
-
Carta Provinciale 1:10.000 - Città Metropolitana di Firenze
Carta Tecnica in formato raster a scala 1:10.000 del territorio della Città Metropolitana di Firenze. I rilievi vanno dall'anno 1962 al 1980 con aggiornamenti fino al 1985. Il... -
Anagrafe delle strutture edilizie delle scuole secondarie superiori - Città M...
Questo archivio è tratto dal dataset completo dell’anagrafe dell'edilizia scolastica della Regione Toscana relativo. In particolare si fornisce la localizzazione puntuale degli... -
Aree sottoposte al vincolo idrogeologico - Città Metropolitana di Firenze
Aree sottoposte al vincolo idrogeologico ai sensi del R.D.L. n. 3267 del 30/12/1923